

Mostra Albrecht Durer: effettuata sabato 17 marzo
Dopo le visite a Dentro Caravaggio e in aggiunta alla visita alla mostra di Frida Kahlo l'11 febbraio, Fior di Turismo propone la vista guidata a Albrecht Durer, il Rinascimento tra la Germania e l'Italia, a Palazzo Reale
ALBRECHT DÜRER
e il Rinascimento fra la Germania e l’Italia
a Palazzo Reale, Milano
EFFETTUATA
RIPETIBILE A RICHIESTA DI UN GRUPPO CON MINIMO 7 PERSONE
Una rappresentativa selezione di capolavori di Albrecht Dürer è in arrivo a Milano. Inaugurerà il 21 febbraio una grande mostra a Palazzo Reale che farà scoprire al grande pubblico le qualità intrinseche delle sue opere nelle varie categorie da lui praticate – pittura, disegno e grafica – evidenziandone il carattere innovativo dal punto di vista tecnico, semantico, iconografico.
Nella mostra figureranno oltre 100 opere del maestro del Rinascimento tedesco fra pitture, stampe grafiche e disegni– che nelle mani di Albrecht Dürer assumono un valore e una centralità nel processo creativo praticamente senza precedenti, come verrà evidenziato nella mostra con osservazioni e riflessioni nuove.
La collezione sarà affiancata da alcune opere significative di artisti tedeschi suoi contemporanei come Lucas Cranach, Albrecht Altdorfer, Hans Baldung da un lato, e dall’altro di grandi pittori, disegnatori e artisti grafici italiani della Val Padana fra Milano e Venezia.
Visita guidata programmata da Fior di Turismo per
sabato 17marzo ore 17:50
Costo: 19 euro/persona
include biglietto, microfonaggio, visita guidata
Ritrovo 10' prima dell'orario all'ingresso di Palazzo Reale, Piazza Duomo, Milano
Info e iscrizioni: info@fiorditurismo.it
CONDIZIONI per il pagamento del costo delle mostre: il pagamento può essere effettuato sul posto il giorno stesso della visita. In caso di iscrizione e non partecipazione viene richiesto il pagamento del prezzo del biglietto d'accesso in quanto già anticipatamente acquistato da Fior di Turismo.
dettagli del viaggio
-
Partenza da
Palazzo Reale, Milano
-
durata
1,5 h
-
Date partenza
sabato 17 marzo ore 17:50
-
19,00 €
Altre proposte