

Offerta scaduta
Imperdibile mostra di Joaquin Sorolla a Palazzo Reale
Dopo il grande successo alla National Gallery di Londra, la prima grande mostra in Italia dedicata al maestro spagnolo della luce Joaquin Sorolla (1863-1923).
Giovedì 21 aprile visita serale ore 19.30
Joaquin Sorolla
Pittore di Luce
Sorolla fissa su tela le spiagge del Mediterraneo e i personaggi che le affollano, regalandoci un originale spaccato della Belle Époque.
Un artista che anticipa le tecniche della fotografia regalando scorci inediti, protagonista del luminismo e ritrattista di grande fama internazionale.
Poco noto al pubblico italiano, Sorolla è stato uno dei massimi rappresentanti della moderna pittura iberica a cavallo tra Ottocento e Novecento, contribuendo in modo determinante al suo rinnovamento e aprendola al clima della Belle Époque.
Tra gli artisti più amati e apprezzati del suo tempo sia per la grande qualità tecnica che per il carattere umile e benevolo, Joaquín Sorolla ottiene una fama che travalica ben presto i confini nazionali, partecipando e ottenendo prestigiosissimi premi alle grandi manifestazioni internazionali. A Londra nel 1908 viene acclamato come “il più grande pittore vivente al mondo”.
La sua straordinaria storia di successi internazionali si incrocia spesso con l’Italia, a partire da un primissimo soggiorno romano vinto grazie a una borsa di studio nel 1885. Questa personale si presenta allora come un’ottima occasione per riannodare i fili tra il grande maestro di luce e l’Italia, un Paese a cui egli è sempre stato legato e un’opportunità per far conoscere all’ampio pubblico la sua straordinaria arte attraverso alcuni dei capolavori più significativi della sua vastissima produzione pittorica.
Quella di Sorolla è un’esperienza artistica intensa e magnifica, fatta di gioie e di sofferenze, di soddisfazioni e di ricerca, nella quale lo studio della luce, rigorosamente dal vero e en plein air, anche per i soggetti più impegnativi e di grande formato, rappresenta la via maestra del rinnovamento pittorico verso un linguaggio raffinato, spontaneo e immediato.
Ritrovo:
giovedì 21 aprile ore 19.20 in Piazza Duomo all'ingresso di Palazzo Reale
Costo: 22,00 euro
include biglietto di ingresso, visita guidata, radioguida
Nota: le radioguida fornite dalla biglietteria non includono gli auricolari, acquistabili all'ingresso della mostra a 1,50 - 2,00 euro (mono-biauriculari). E' possibile portare i propri auricolari
Dal 1° aprile per l'accesso a musei ed esposizioni è obbligatorio indossare la mascherina, almeno di tipo chirurgico
Informazioni info@fiorditurismo.it
Iscrizione e pagamento con carta di credito oppure bonifico tramite il modulo qui sotto riportato
dettagli del viaggio
-
Partenza da
MILANO Palazzo Reale
-
durata
1.5 h
-
Date partenza
giovedì 21 aprile ore 19.30
-
22,00 €
Altre proposte