Offerta scaduta

Mostra TIZIANO a Palazzo Reale: effettuata

“Questa mostra parla di bellezza, eleganza e sensualità, e del ruolo tutto particolare che la loro rappresentazione acquistò nella Venezia del Cinquecento.” (Sylvia Ferino)

Giovedì 17 marzo: ritrovo ore 21.00 - introduzione alla mostra - visita ore 21.30

 

TIZIANO

 

e l’immagine della donna nel

 

Cinquecento Veneziano

 

arte e bellezza in mostra

  

A Venezia nel Cinquecento l’immagine della donna assume un ruolo unico e un’importanza quale non si era mai vista prima nella storia della pittura. Da un lato vi è la presenza di Tiziano, con il suo interesse per la raffigurazione della donna nella sua tenera carnalità e sofisticata eleganza, e dall’altro il particolare status di cui le donne godevano nella società veneziana.

Grazia, dolcezza, potere di seduzione, eleganza innata sono le componenti fondamentali delle immagini femminili della Scuola Veneta, che vede in Tiziano il protagonista indiscusso che mutò per sempre lo scenario artistico dell’epoca.

Per il più grande pittore della Serenissima la bellezza artistica corrisponde a quella femminile: meno interessato al canone della bellezza esteriore rispetto alla personalità di una donna e alla femminilità in quanto tale, riesce a non sminuirne mai la dignità, indipendentemente dal contesto, dalla narrazione o dalla rappresentazione. Tiziano eleva così ogni raffigurazione di donna a una celebrazione della femminilità.

(estratto dal sito ufficiale della mostra)

 

La mostra, realizzata in collaborazione con il Kunsthistorisches Museum di Vienna, oltre alle opere di Tiziano includerà anche opere di grandi artisti veneti, quali Tintoretto, Veronese, Palma il Vecchio.

 

  

Ritrovo

ore 21.00 all'ingresso di Palazzo Reale in Piazza Duomo

Si prega di essere puntuali per una introduzione alla mostra prima della visita. 

 

Costo: 22,00 euro/persona

il costo include il biglietto di accesso alla mostra, la radioguida, la visita guidata

Il museo fornirà la radioguida senza auricolare: Fior di Turismo provvederà a fornire auricolari monouso. Se avete vostri auricolari preferiti, potete portarli

 

In base all'apertura e capienza dei locali in Milano Centro, valuteremo la possibilità di proporre a chi lo desiderasse un "happy hour" in compagnia alle ore 19.30. Informeremo gli iscritti a inizio marzo.

 

 

Attenzione: obbligo di Green Pass Rafforzato e obbligo di mascherina, suggerita tipo FFP2. 

Le disposizioni non si applicano ai soggetti di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale. 

 

 

 Informazioni:  info@fiorditurismo.it

 

dettagli del viaggio

  • Partenza da

    Palazzo Reale Milano

  • durata

    90' dalle 2100 alle 22.30

  • Date partenza

    giovedì 17 febbraio

  • 22,00 €