

presentato il programma Mostre a Milano 2022-2023
L’ASSESSORE ALLA CULTURA TOMMASO SACCHI:
“È una programmazione davvero ricca , dopo un biennio in cui non abbiamo potuto condividere un vero e proprio programma per il difficile contesto della pandemia”.
Sono state presentate a Palazzo Reale le mostre di Milano relative agli anni 2022 e 2023, con alcune anticipazioni del 2024.
Fior di Turismo organizzerà visite guidate alle principali mostre: le date e i dettagli verranno comunicati tramite Newsletter, postati in FB e inseriti nelle pagine di questo sito - seguiteci!
La programmazione come sempre abita le diverse sedi espositive, non solo Palazzo Reale ma anche tutti gli spazi dedicati alle esposizioni temporanee dei musei civici.
Palazzo Reale riprende i suoi importanti filoni narrativi con una serie di mostre dedicate:
- alle retrospettive dei grandi protagonisti della storia dell’arte di ogni tempo: da Hieronymus Bosch a Max Ernst, da Giorgio Morandi a El Greco, da Edvard Munch a David Hockney a Francisco Goya;
- alla scultura, con la grande mostra sulle Tre Pietà di Michelangelo in Sala delle Cariatidi;
- agli affondi su particolari periodi storici, come la mostra “Bellezza e bruttezza nel Rinascimento” e quelle dedicate ad Andrea Appiani sulla Milano Napoleonica
Al Mudec:
- gli Ori del Perù
- Capolavori del Surrealismo
Alla Fabbrica del Vapore:
- Andy Warhol
Museo Civico Archeologico:
- le vie dell'acqua-uso e gestione nella Milano antica
dettagli del viaggio
-
Partenza da
-
durata
Altre proposte