

Offerta scaduta
Cripte di San Sepolcro e di San Giovanni in conca: sabato 24 settembre
Sabato 24 settembre pomeriggio: la Milano Sotterranea con la cripta di San Sepolcro e a seguire la Cripta di San Giovanni in Conca
POSTI LIMITATI
Sabato 24 settembre ore 14.30
La MILANO SOTTERRANEA:
nel cuore delle Cripte di
San Sepolcro e di San Giovanni in Conca
Gruppo limitato: ultimi posti!
Cripta di San Sepolcro, situata sotto l'omonima Chiesa:
luogo di profonda sacralità, la cripta venne scelta da san Carlo Borromeo come personale luogo di preghiera, dove si recava ogni mercoledì e venerdì pomeriggio. Non era infrequente vederlo passare intere notti in quella che lui stesso definì “la palestra dello Spirito Santo”, in adorazione del simulacro del sepolcro di Cristo. Per questo motivo, dopo la sua canonizzazione, venne posta una statua in terracotta policroma raffigurante il santo inginocchiato davanti al sarcofago. La cripta consente inoltre ai visitatori di entrare in contatto con una delle testimonianze più antiche della storia della città.. La pavimentazione, costituita da grandi lastre di pietra bianca ‘di Verona’, proviene infatti dal lastricato dell’antico foro romano del IV secolo, la piazza principale della civitas romana, dove si svolgevano le maggiori attività civili e religiose.
Cripta di San Giovanni in Conca:
in piazza Missori si conservano parte dell’abside e la cripta della chiesa di San Giovanni in Conca, ricostruita in forme romaniche tra XI e XIII secolo su uno dei più importanti edifici di culto paleocristiani milanesi, sorto tra V e VI secolo in un avvallamento del terreno da cui deriverebbe l’appellativo “in conca”. Sconsacrata alla fine del Settecento e successivamente spogliata e mutilata, la chiesa è definitivamente sacrificata nel secondo dopoguerra alle esigenze del traffico cittadino, che impongono la sua quasi completa demolizione per l’apertura di via Albricci.
I milanesi chiamano i resti della Chiesa “el dent cariaa”, il dente cariato, per la forma frastagliata dei ruderi tuttora visibili in Piazza Missori.
Costo:
18,00 euro/persona
Include il biglietto di ingresso alla cripta di S. Sepolcro.
Radioguida incluse nel costo al raggiungimento di 15 partecipanti
Ritrovo:
ore 14.20 in Piazza San Sepolcro (M1 Cordusio)
orario di ingresso alla cripta: prenotato alle ore 14.30
seguirà alle ore 16.00 l'ingresso prenotato alla cripta di S Giovanni in Conca
Si raccomanda l'utilizzo della mascherina nei luoghi al chiuso
Informazioni info@fiorditurismo.it
Iscrizione con pagamento, carta di credito o bonifico, tramite il modulo sotto riportato
dettagli del viaggio
-
Partenza da
Piazza San Sepolcro-MI
-
durata
max 2,5h
-
Date partenza
sabato 24 settembre ore 14.30
-
18.00 euro €
Altre proposte