

Offerta scaduta
Milano e la Peste Manzoniana: album fotografico in Foto Gallery
Passeggiata nella Milano del 1630 per narrare, rivivere la storia e toccare con mano i luoghi della peste narrata dal Manzoni, che ebbe un notevole impatto sulla città. In tempo di pandemie, andremo a scoprire cosa accadde nella più grave delle epidemie che colpì Milano.
Milano e la Peste manzoniana
Domenica 13 settembre ore 15.00
Album Fotografico con anche foto di repertorio: clicca qui!
Fior di Turismo riparte con una visita guidata con la modalità della passeggiata urbana dedicata all'epopea manzoniana: andremo a scoprire la Milano della peste del 1630, quella descritta nei Promessi Sposi. La pestilenza fu l'epidemia peggiore che colpì la città nella sua plurimillenaria storia, e fu tanto violenta da segnare profondamente Milano, anche nell'arte.
In questa visita, scopriremo i luoghi protagonisti della storia manzoniana, a partire dalla famosa Colonna Infame - che tutti conoscono, ma nessuno sa dove si trovi! - per finire con quel che resta del lazzaretto. Ma non solo: andremo ad ammirare alcuni capolavori artistici e monumenti sorti in memoria della peste e a seguito di essa, dominati dallo stile seicentesco barocco. Come vedremo, la peste del 1630 ebbe un tale impatto sulla città, da modificare anche l'arte dei secoli successivi.
Costo:
Euro 10 a persona
Ritrovo:
Domenica 13 settembre, ore 15.00 presso Piazza S. Lorenzo (Colonne)
Durata visita: circa 2 ore 30". La visita si svolgerà a piedi, ad eccezione della parte conclusiva, dove sarà possibile raggiungere l'area del Lazzaretto in mezzi pubblici. Biglietto ATM non incluso nel prezzo.
Iscrizioni online in fondo a questa pagina
Normativa per emergenza Covid
Ricordiamo che tutte le visite Fior di Turismo si svolgono nel rispetto delle linee guida per l'emergenza Covid emesse con Ordinanza regionale Lombardia n. 596 del 13 agosto.
Tutti i partecipanti sono quindi tenuti all'uso della mascherina e a fornire i dati personali all'iscrizione che verranno conservati per 14 giorni dall'evento. Il numero massimo di partecipanti è di 20 persone.
Fior di turismo fornisce disinfettante mani a tutti i partecipanti e mascherina a chi ne fosse sprovvisto.
Informazioni: info@fiorditurismo.it
dettagli del viaggio
-
Partenza da
Milano
-
durata
2,5h
-
Date partenza
Domenica 13 settembre
-
10 Euro €
Altre proposte