

Offerta scaduta
CASTIGLIONE OLONA: Album in Foto Gallery
Vi sono luoghi che, pur non avendo nomi famosi, sono gioielli di inestimabile valore e, per quanto piccoli, per un breve periodo hanno avuto la fortuna di essere al centro di vicende storiche ed artistiche che hanno lasciato splendide testimonianze di quelle epoche di splendore. E’ il caso di Castiglione Olona, una delle perle più belle del territorio lombardo.
Con Fiorditurismo sabato pomeriggio 23 giugno
Sabato 23 giugno
CASTIGLIONE OLONA:
AL PRINCIPIO DEL RINASCIMENTO
Il piccolo borgo nel varesotto è indissolubilmente legato al Cardinale Branda Castiglioni, che tra XIV e XV secolo fu una delle personalità più importanti dell’epoca: raffinato umanista, viaggiatore cosmopolita e appassionato mecenate, il cardinal Branda volle rinnovare ed abbellire il suo paese d’origine. E’ il 1435 quando chiama a Castiglione il pittore toscano Masolino da Panicale per decorare il suo palazzo e la collegiata del paese. Castiglione diviene così il primo luogo in Lombardia in cui vengono accolte le novità culturali ed artistiche provenienti dalla Toscana, che il cardinale aveva apprezzato nei suoi viaggi. Le opere di Masolino, visibili ancora oggi, costituiranno un punto di partenza fondamentale per lo sviluppo dei nuovi linguaggi rinascimentali in terra lombarda, rendendo Castiglione un luogo unico sia per bellezza sia per la comprensione della storia dell’arte.
Durante la giornata visiteremo:
- Palazzo Branda Castiglioni, residenza di famiglia del cardinale, che volle rinnovare e decorare con opere di grande originalità.
- La chiesa collegiata, bell’esempio di architettura tardo gotica lombarda, arricchita dagli affreschi di Masolino da Panicale e scuola.
- Il battistero della collegiata, affrescato da Masolino da Panicale e altri artisti, considerato un capolavoro assoluto dell’arte del primo ‘400.
- L’affascinante borgo antico di Castiglione: costruito per volere del cardinal Branda secondo i canoni delle “città ideali” dell’umanesimo, conserva ancora l’impianto urbanistico risalente all’epoca del suo massimo splendore.
Quando
Sabato 23 giugno, ritrovo a Novate ore 13.30 al parcheggio Coop di via Brodolini
oppure direttamente a Castiglione Olona (Varese) ore 14.20
Rientro ore 19.00 circa. L’escursione si svolgerà con mezzi propri.
Costo
Euro 18,00 a partecipante
Il prezzo indicato comprende la visita guidata e l’ingresso ai monumenti. Trasporto escluso.
Info e prenotazioni: info@fiorditurismo.it
dettagli del viaggio
-
Partenza da
Novate MI, Castiglione Olona
-
durata
mezza giornata
-
Date partenza
sabato 23 giugno pomeriggio
-
18.00 euro €
Altre proposte