

FONDAZIONE PRADA, SCALO ROMANA, VILLAGGIO OLIMPICO
SABATO 18 OTTOBRE ORE 15.00
Milano negli ultimi anni è una città in continuo cambiamento, e poche zone incarnano le mutazioni in atto come l'area attigua allo Scalo Romana, nei pressi di Piazzale Lodi: da quartiere industriale a zona abbandonata, fino alle recenti riqualificazioni che l'hanno resa location di tendenza e sede del villaggio olimpico per Milano-Cortina 2026.
Sabato 18 ottobre ore 15.00
RIVOLUZIONI URBANE:
FONDAZIONE PRADA,
SCALO ROMANA e VILLAGGIO OLIMPICO
Milano, tra alti e bassi, continua a cambiare e poche zone incarnano le mutazioni in atto come l'area attigua allo Scalo Romana, nei pressi di Piazzale Lodi: da storico quartiere industriale a zona abbandonata, fino alle recenti riqualificazioni che l'hanno resa location di tendenza e tra pochi mesi sede del villaggio olimpico per Milano-Cortina 2026.
Prima e più importante tra queste novità è stata senza dubbio la Fondazione Prada, ormai massima istituzione per l'arte contemporanea a Milano, che qui ha costruito la sua iconica nuova sede riutilizzando ex capannoni dismessi, sui quali svetta la torre bianca divenuta simbolo della fondazione.
Durante la visita scopriremo le collezioni permanenti della Fondazione Prada, le più rilevanti tra le performance contemporanee milanesi, nonché di grande interesse per la storia industriale, la successiva riqualificazione e le architetture innovative.
Proseguiremo poi con l’esplorazione del quartiere, sia nelle parti già riqualificate che in quelle proiettate verso il futuro, tra cui ovviamente il villaggio olimpico che già tante discussioni ha scatenato: avremo così modo di discutere delle evoluzioni urbane contemporanee e imminenti.
Costo: euro 25,00 a persona
Include visita guidata e biglietto di ingresso alla Fondazione Prada, visita guidata all'area Scalo Romana e P.za Olivetti (Symbiosis).
Microfonaggio incluso al raggiungimento di 15 partecipanti.
Le iscriioni si chiuderanno mercoledì 15 ottobre
Ritrovo:
ore 14.50 (10' prima della visita) all'ingresso della Fondazione Prada,
LARGO ISARCO, 2 - MILANO
(mezzo pubblico: M3 fermata Lodi TIBB, uscita P.le Lodi/via Isonzo)
Parcheggio gratuito nel parcheggio della Fondazione, di fronte all'ingresso
Durata della visita: 2,5 h
Informazioni: info@fiorditurismo.it
Iscrizione con pagamento, carta di credito o richiesta IBAN per bonifico, tramite il modulo riportato a fondo pagina
dettagli del viaggio
-
Partenza da
Fondazione Prada, Milano
-
durata
ca. 2h 30'
-
Date partenza
Sabato 18 ottobre ore 15.00
-
25.00 euro €
Altre proposte